Tutti i post sono ascoltabili
tramite ReadSpeaker premendo l'icona ASCOLTA IL TESTO. Informazioni sul funzionamento dettagliato di ReadSpeakersi trovano qui.
How Do You Get a Student to Start
Speaking? GOD BLESS MY ENGLISH CLASS - UN
BLOG PER INSEGNANTI DI INGLESE
Blog di
Elaine Bertolotti♥WITH
A VERY BIGTHANK
YOUFROM
THE ENGLISH GRATIS TEAM!
Questo blog in inglese è un'iniziativa di
supporto a tutti gli insegnanti di inglese che abbiano voglia di discutere di
didattica innovativa e di come rendere lo studio dell'inglese sempre più
piacevole, motivante ed efficace. Il pronunciatore di inglese ReadSpeaker
integrato in ogni pagina consente di ascoltare il testo premendo sul pulsante
ASCOLTA IL TESTO. Inoltre è possibile scegliere anche la varietà di pronuncia
che si preferisce: inglese britannico, americano, australiano, scozzese o
indiano! Per operare la scelta cliccare sul simbolo di ruota dentata quando il
player è visibile. PER
SCRIVERE A ELAINE BERTOLOTTI: elainemaryb CHIOCCIOLA yahoo PUNTO it
PER ACQUISTARE IL SUO E-BOOK SU FIRENZE:
vai sul sito amazon.it
What do you do to get a student to start
speaking English?
You’re probably saying it’s not an easy task. Well, I assure you
with a little touch of creativity, it can be done painlessly.
Generally, students are afraid of having to converse in English.
They worry about making mistakes. I tell them that mistakes are
fine in the classroom because it’s a place of learning, and it’s
there that you are allowed to “try out” this new language.
It’s necessary to make this experiment in conversation “free and
easy”.
Here are a few methods that work.
You can start out with (coloured strips,
again!!) Ask Someone a Question
About…
On these strips write, for example,
the weather today,
a holiday,
shopping,
school,
family,
a car,
a pet etc.
The student picks out a strip and then asks an appropriate
question using any verb tense. This enables the students to
practice making questions which is very valuable in giving
them some confidence with the spoken language. And it’s the
first step to have them “open up”.
A page with a
written ID of a person also stimulates questions.
Ex.:
John Adams
28
Rome
Engineer
Married
2 children, Matt and Eve
Wife, Stephanie
It’s best to use a direct conversation----
“What’s your name?”
“How old are you?”
“Where do you live?” etc.
This practice can be done with 2 students, or with the
teacher and a student.
3) Another method is Let’s Talk
About… Prepare a subject. Ex. John’s New Job
Write information regarding it and the student has to turn
the information into questions.
John’s New Job
He is a computer technician. • Is John a computer
technician?
He works for the Olivetti Company. • What company does he
work for?
John’s hours are from 8:30 a.m. to 7 pm. • What are
his hours?
He goes to work by bus. • How does he go to work?
His days off are Saturday and Sunday. • What are
his days off?
The more information given the better!!!
When your students have passed the preliminary stage, many
other approaches can be used. Here again magazine photos or
articles are a great help . We can come back to this subject
again.
Here is the next Nice Thought:
“The only way to have a friend is to be one.”
Ralph Waldo Emerson
CONDIZIONI DI USO DI QUESTO SITO L'utente può utilizzare il nostro
sito solo se comprende e accetta quanto segue:
Le risorse linguistiche gratuite
presentate in questo sito si possono utilizzare esclusivamente per
uso personale e non commerciale con tassativa esclusione di ogni
condivisione comunque effettuata. Tutti i diritti sono riservati.
La riproduzione anche parziale è vietata senza autorizzazione scritta.
Il nome del sito EnglishGratis
è esclusivamente un marchio e un nome di dominio internet che fa
riferimento alla disponibilità sul sito di un numero molto elevato
di risorse gratuite
L'utente accetta di
tenerci indenni da qualsiasi tipo di responsabilità per l'uso -
ed eventuali conseguenze di esso - degli esercizi e delle
informazioni linguistiche e grammaticali contenute sul siti. Le
risposte grammaticali sono infatti improntate ad un criterio di
praticità e pragmaticità più che ad una completezza ed
esaustività che finirebbe per frastornare, per l'eccesso di
informazione fornita, il nostro utente. La segnalazione di
eventuali errori è comunque gradita.
ENGLISHGRATIS.COM
è un sito personale di
Roberto Casiraghi e Crystal Jones
email: robertocasiraghi@iol.it
Roberto Casiraghi
Crystal Jones