 |
In questa sezione
Roberto Casiraghi e
Crystal Jones ti insegnano la lingua inglese in un modo "diverso" dal solito. |
RISPOSTE GRAMMATICALI
| ESERCIZI DI TRADUZIONE
| EDITORIALI |
MINICORSI | COME SI IMPARANO LE LINGUE |
PROSSIMAMENTE |
|
RISPOSTE GRAMMATICALI |
|
In questa parte di Inglese
con noi ospitiamo
domande e risposte selezionate tratte dalla nostra sezione
DISQUS nella
Grammatica audio interattiva. Troverai approfondimenti
sulle tematiche grammaticali, modi alternativi di spiegare
problemi di lingua difficili da capire e anche tanti
consigli per imparare meglio l'inglese! |

IL QUESITO DI MANUEL
Differenze fra SHOULD e MIGHT
Salve, so che sia SHOULD che MIGHT si possono
usare per esprimere probabilità ma quando devo usare l'uno e non
l'altro in questo senso?
LA NOSTRA RISPOSTA
Ciao Manuel, SHOULD,
essenzialmente, non esprime probabilità ma DOVERE. Eccoti
alcuni esempi:
-
I really SHOULD cut
down on spending (dovrei davvero tagliare le mie
spese)
-
you SHOULD listen to
your teacher more carefully (dovresti ascoltare il
tuo insegnante con più attenzione)
-
they SHOULD have their
vaccinations done before they go abroad (dovrebbero
farsi vaccinare prima di andare all'estero)
L'unico uso di SHOULD che
esprime qualcosa di simile alla probabilità è quello della
frase da te indicata in un altro commento ossia
Anche in questo caso però non
si tratta tanto di una probabilità in senso
statistico/oggettivo quanto di un'aspettativa psicologica
soggettiva da parte di chi parla che un fatto sia accaduto o
debba accadere in futuro.
Un'osservazione aggiuntiva è
che anche in italiano il verbo DOVERE esprime questo tipo di
probabilità intesa soggettivamente tanto è vero che la
traduzione di questo uso di SHOULD è sempre con il
condizionale del verbo DOVERE (dovrei, dovresti, dovrebbe
ecc.).
C'è poi un altro uso di
SHOULD in frase condizionale o concessiva che esprime non
una PROBABILITÀ ma una POSSIBILITÀ collegata ad una
conseguenza. Si tratta di un uso decisamente meno frequente
del precedente. Esempio:
-
SHOULD he go abroad
I'll go away too (se dovesse andare all'estero
anch'io me ne andrei via)
-
even if he SHOULD
contract the disease, it wouldn't be fatal (anche se
dovesse contrarre la malattia, non risulterebbe fatale)
-
SHOULD there be a
heavy snowfall we are well prepared for it (se anche
dovesse esserci una forte nevicata, siamo ben preparati
a fronteggiarla.
Per quanto riguarda infine
MIGHT (potrebbe) anch'esso ha a che fare non con il concetto
di probabilità ma di possibilità. Eccoti alcuni esempi:
-
you never know, he
MIGHT become king one day, you never know (non si sa
mai, un giorno potrebbe anche diventare re)
-
I MIGHT be able to buy
a house at the end of next year (potrei arrivare a
comprarmi una casa alla fine dell'anno prossimo)
-
it MIGHT happen that
there is another earthquake in Peru (potrebbe
accadere che ci sia un altro terremoto in Perù)
|