
IL QUESITO DI RICCARDO
Che consiglio mi potete dare
per imparare l'inglese americano?
Salve, ho guardato il vostro sito e trovo il
vostro metodo, e i concetti che descrivete per imparare una
lingua straniera allo stesso tempo naturali ed eccezionali. La
mia esigenza però è di imparare il prima possibile l'americano
parlato, avendo capito, anche dal vostro sito, che sono due
lingue diverse. Ho a disposizione un mese di tempo...
LA NOSTRA RISPOSTA
Ciao Riccardo, dare
consigli a ragion veduta non conoscendo esattamente quanto
inglese sa chi ci chiede il consiglio è molto arduo. In tutti i
casi, per quanto riguarda la grammatica puoi trovare
l'essenziale sul nostro sito, tieni conto che tra inglese
britannico e americano le differenze grammaticali sono minime
mentre a livello di fraseologia e slang sono molto ampie. In
tutti i casi quando un inglese e un americano si trovano di
fronte, ognuno sa come evitare di dire quelle espressioni che
per quanto suonino naturali non sarebbero magari capite
dall'interlocutore per cui ci si ritrova a parlare un inglese
"neutralizzato", privato delle proprie caratteristiche locali ma
che, proprio in virtù di ciò, non crea problemi.
Per quanto riguarda
invece il discorso del parlato puoi utilizzare i DVD dei film
americani se sono muniti di sottotitoli inglesi (quasi tutti li
hanno). Siccome i film in DVD disponibili sono americani al 90%
non c'è che l'imbarazzo della scelta. Oltretutto, i prezzi ormai
sono molto accessibili, un film con a bordo i sottotitoli si
trova anche a 5-10 euro.
Per imparare l'americano colloquiale devi scegliere delle
commedie evitando il più possibile i film di azione che hanno
poco parlato e quasi tutto slang. Sono molto utili anche i
thriller "legali" perché consentono di imparare anche
espressioni del mondo degli affari e della negoziazione.
Ovviamente dò per scontato che col proprio inglese si sia già al
punto di riuscire a seguire i sottotitoli senza perdere il filo.
In questo caso il suggerimento che ti ho dato, ipotizzando di
dedicare almeno un paio di ore al giorno alla visione di film
con sottotitoli, ti renderà in grado di parlare un americano
credibile in poco tempo (non in un mese, comunque!).
A questo proposito, ti segnalo che sul nostro sito English
Gratis ci sono
tantissimi video sottotitolati americani tutti tratti da
YouTube ma accuratamente selezionati (ce ne sono alcune
centinaia). Sono però video in qualche modo tecnici, non di
lingua parlata. Vale comunque la pena darci uno sguardo, forse
troverai qualche argomento che ti può interessare.
Un'altra cosa che ti potrà interessare è la
serie di lezioni che Elaine Bertolini, americana purosangue,
tiene sul nostro sito direttamente in inglese americano. Sono
rivolte agli insegnanti italiani ma chiunque ne può trarre
beneficio. Molto importante è il fatto che Elaine esplora anche
la cultura e il lessico americano fornendo un contraltare molto
utile alla tendenza "anglofila" del nostro sito, prevalentemente
basato sull'inglese britannico.